
| Msg # 31886 of 32044 on ZZIT4413, Tuesday 4-10-23, 8:52 |
| From: NAMIBZ |
| To: ALL |
| Subj: Re: I "leader" non significano niente |
From: giuseppe.lucchesini@gmail.com Il 07/03/2018 17:38, blunder ha scritto: > Non capisco il senso. La linea politica non la decide il leader, No. > Quindi mi pare logico non votare quel partito fintantoche' sia guidato > da quel leader. L'hanno scelto i suoi elettori, e hanno premiato la sua linea col 40%, salvo poi bocciarla col 18% (IMHO, prima hanno votato per il leader, poi contro. La linea politica "annoia"; del resto, qualcuno conosce le direttive della pol. economico-fiscale o estera del m5s? Non interessano a nessuno: RdC e viva il parroco). Ci sono motivi razionali per ambo le scelte, ma se le scelte sono fatte su misura di leader sono scelte bambinesche; e, del resto, se il pd sembra troppo "liberista" (qualunque cosa significhi, ormai), perch€ il suo elettorato si sarebbe ribellato alla macelleria sociale per scegliere un macello sociale? Ma, del resto, le promesse pentastellute e leghiste dimostrano che chi tratta gli elettori come se fossero bambini di dodici anni ha ottime chances di governo. -- Namib --- Die Arbeiter haben kein Vaterland (Karl Marx) --- SoupGate-Win32 v1.05 * Origin: you cannot sedate... all the things you hate (1:229/2) |
328,084 visits
(c) 1994, bbs@darkrealms.ca