
| Msg # 31820 of 32044 on ZZIT4413, Tuesday 4-10-23, 8:51 |
| From: GUISCARD |
| To: ALL |
| Subj: Re: I "leader" non significano niente |
From: guiscard@email.it Namib ha scritto: > Un partito esprime una linea politica e, accidentalmente, un segretario; Dovrebbe essere sempre cosi', in effetti. Poi pero' c'e' chi fa di tutto (sia a destra che a sinistra, e da vent'anni) per ottenere il contrario. E allora ecco i simboli col nome del leader scritto bello grande, fra le bandiere o le margherite o altro ancora, ecco il tentativo furbetto di introdurre la quasi-elezione diretta del PdC aggirando la Costituzione, ecco le leggi elettorali scritte apposta per concedere ai partiti una lista di nominati (quasi tutti soldatini agli ordini del capo), ecco i referendum autointestati che poi diventano un boomerang, ecco i venditori anziani di aspirapolveri che mandano in giro l'album con le foto di tutta la propria vita, e i venditori piu' giovani che vorrebbero tentare di scopiazzarli ma, poverini, la Coppa Campioni non l'hanno mai alzata, ecco le demenziale spocchia con la quale si inizia a parlare di "quota Bersani" per sputtanare chi c'era prima, tanto i sondaggi sono ancora bellini e di sicuro, pure se perdessimo, non scenderemmo comunque al di sotto. Se la politica italiana e' diventata tutto cio', allora non ci si puo' stupire quando il giochino si ritorce contro i leader. Ammesso che la vittima ce l'abbia poi davvero, la stoffa del leader... --- SoupGate-Win32 v1.05 * Origin: you cannot sedate... all the things you hate (1:229/2) |
328,090 visits
(c) 1994, bbs@darkrealms.ca