
| Msg # 140 of 32044 on ZZIT4413, Tuesday 4-10-23, 6:26 |
| From: SPETT@EGUL.ES |
| To: ALL |
| Subj: Reati di stranieri, =?UTF-8?B?bOKAmWFsbG |
Reati di stranieri, l€€€allerta del Viminale €€€di Marco Ludovico 28 settembre 2017 Le statistiche sono rimaste riservate. Ma da oltre due mesi stanno sul tavolo del ministro dell€€€Interno, Marco Minniti. Sono la radiografia aggiornata al 31 luglio 2017 dei reati commessi dagli stranieri. Spiega, in fondo, la politica dell€€€attuale ministro: sicurezza e accoglienza non possono essere disgiunte. Anzi, come ha detto Minniti in pi€€ occasioni, vanno di pari passo. DA NORD A SUD 29 agosto 2017 Migranti, la carica dei sindaci Pd che dicono stop all€€€accoglienza I numeri sui reati parlano da soli. Sul tototale delle €€segnalazioni riferite a persone denunciate/arrestate€€ nel periodo 1€€ agosto 2016-31 luglio 2017 (dati del Viminale €€non consolidati€€), pari a 839.496, quelle che riguardano stranieri sono 241.723. La percentuale €€ del 28,8%. Poco differente dal 30% dei dodici mesi precedenti. Il punto decisivo non €€ tanto la comparazione nel tempo: c€€€€€ un calo generale dei reati e gli stranieri non fanno differenza. Sgombrata ogni tentazione politica strumentale, resta il peso specifico della criminalit€€ straniera. Rapportato il numero di denunce/arresti alla popolazione residente, nel caso degli stranieri siamo al 4,78% contro l€€€1,07% degli italiani. Se consideriamo anche gli extracomunitari non residenti la percentuale si pu€€ abbassare. Ma non di molto. Resta il fatto, per citare i numeri pi€€ alti, che il 55% dei furti €€con destrezza€€ €€ di origine di soggetti stranieri. Cos€€ come il 51,7% dello sfruttamento della prostituzione e della pornografia minorile. Il 45,7% delle estorsioni, il 45% dei furti in abitazione e il 41,3% di ricettazioni (si veda il grafico a fianco). INTERVISTA AL GUARDIAN 07 settembre 2017 Migranti, Minniti: usati metodi corretti per ridurre sbarchi Giunto al Viminale il 12 dicembre scorso, Minniti con il suo approccio securitario - condiviso con il presidente del Consiglio Paolo€€€Gentiloni - non ha mancato di produrre alcuni risultati. €€Dal 1€€ gennaio al 15 luglio di quest€€€anno sono stati rintracciati in posizione irregolare 25.260 stranieri rispetto ai 21.147 dello stesso periodo (pi€€ 19,45%). Di questi, fino al 15 luglio di quest€€€anno ne sono stati allontanati 12.206 (pi€€ 27,52% rispetto ai dati dello scorso anno)€€ ha detto il ministro alla Camera dei deputati nel luglio scorso. Senza contare l€€€accelerazione impressa sui Cpr, i centri per i rimpatri ex Cie (centri di identificazione ed espulsione). A quelli gi€€ presenti a Roma, Torino, Caltanissetta e Brindisi si affiancheranno entro fine anno un centro in Sardegna, Basilicata, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. E domenica scorsa siamo giunti al 77mo espulso quest€€€anno per motivi di sicurezza con decreto del ministro dell€€€Interno. Il contesto d€€€azione, peraltro, €€ unico:€€€contrasto all€€€immigrazione illegale, lotta alla radicalizzazione fondamentalista in carcere ed espulsione a fine pena nei casi in cui €€ prevista, azione di prevenzione contro le situazioni a rischio. Gli omicidi volontari, va ricordato, restano pari al 20,3% del totale (19,9 l€€€anno prima), in valore assoluto 190 nell€€€ultimo anno. Eppure da un anno all€€€altro le percentuali dei reati commessi dagli stranieri hanno in gran parte un calo di qualche punto. Le stesse violenze sessuali, tanto alla ribalta della cronaca, passano dalle 1.569 (39,6%) - periodo 1.8.2015-31.7.2016 - a 1.478 (37,5%) dei dodici mesi dopo. Ma c€€€€€ poco da esultare per un reato cos€€ orrendo. Pi€€ positivo il dato sui furti in abitazione: nonostante la percezione sociale opposta, quelli di soggetti non italiani diminuiscono dal 52 al 45%. Nel frattempo gi€€ da luglio (-7%) e agosto (-17%) sono per la prima volta in diminuzione le domande di asilo: basti solo considerare che le 123.000 istanze del totale 2016 sono state il 47% in pi€€ dell€€€anno prima. Molti indicatori, insomma, sono positivi. Ma quelli a rischio sulla percezione di sicurezza rimangono ancora alti. --- SoupGate-Win32 v1.05 * Origin: you cannot sedate... all the things you hate (1:229/2) |
328,100 visits
(c) 1994, bbs@darkrealms.ca